Ricerca

Il contesto

L’Istituto è collocato nel quartiere Borghesiana, nella zona periferica sud-est di Roma, inserito nel VI Municipio.
Il quartiere Borghesiana, abitato da 48.764 abitanti, è multietnico ( dati Istat 2021) e si caratterizza per la presenza di piccole attività commerciali e imprenditoriali. Risulta essere un quartiere cuscinetto tra i Castelli Romani e Roma, con cui è collegato tramite bus e metro C.
La popolazione è eterogenea grazie a una crescente presenza di persone non italofone con aspetti culturali variegati. L’aumento della percentuale di persone provenienti da altri Paesi, è un aspetto che emerge anche dai nuovi inserimenti che ogni anno interessano l’Istituto Marco Polo.
Nel quartiere i centri di aggregazione sono la Scuola, la biblioteca comunale, l’Oratorio parrocchiale e le società sportive private; per altre esigenze connesse alla cultura, allo svago, allo studio, i ragazzi devono far riferimento agli altri quartieri del VI Municipio oppure gravitare su Frascati, che è il Comune più vicino.
L’Istituto Comprensivo Marco Polo comprende la Scuola dell’Infanzia “Don Morosini” in via Paternò 20, le Scuole Primarie “Via Giarre” sita in via Giarre 41/45 e “Don Morosini” in via Paternò 20, la Scuola Secondaria di Primo Grado “Franco Ferrara” sita in via Paternò 22. L’IC Marco Polo ospita un totale di 55 classi. La Scuola dell’Infanzia “Don Morosini” è composta da 8 classi; la Scuola Primaria “Don Morosini” da 5 classi; il plesso “Via Giarre” da 22 classi e la Scuola Secondaria di Primo Grado da 20 classi.
La sede centrale e gli uffici amministrativi sono collocati in Via Paternò 22.
L’I.C. ha tre palestre (una per ogni plesso), tre laboratori informatici e uno di lingue straniere, un teatro al chiuso e uno all’aperto, due giardini semistrutturati, due piazzali utilizzati per le manifestazioni scolastiche all’aperto. In due edifici la mensa funziona con cucina interna.
In ogni plesso, tutte le aule sono dotate di digital board che possono essere fruite regolarmente da tutti i docenti e alunni durante il corso dell’anno. Tutti i plessi hanno la connessione ad Internet.
Nella Scuola Primaria sono presenti 15 classi a tempo pieno. Nella Scuola dell’Infanzia 3 classi sono a tempo pieno. La Scuola Secondaria di Primo Grado è a indirizzo musicale, per cui una sezione, oltre alle materie curricolari che vengono seguite in orario mattutino, prevede lezioni di strumento nella fascia oraria pomeridiana. Nel dettaglio i ragazzi hanno la possibilità di apprendere, previa selezione, uno strumento tra il pianoforte, percussioni e chitarra.
L’Istituto si avvale del servizio trasporti comunale che risulta essere una risorsa aggiuntiva per le famiglie che ne fanno richiesta.
L’obiettivo dell’Istituto Comprensivo Marco Polo è formare gli studenti accogliendo e valorizzando tutte le potenzialità in sinergia con le famiglie e il territorio, attraverso la continuità culturale e pedagogica fra i diversi ordini di scuola.